Il periodo migliore per un safari?
Quali veicoli si utilizzano?
Veicoli 4×4 adattati a safari.
Quanto costa?
Difficile dare una risposta, certamente il Safari non è una tipologia di vacanza economica. I costi dipendono da diversi fattori, tra i principali ci sono la tipologia degli alloggi e la loro posizione, la durata del viaggio, il numero di persone e il periodo dell’anno. Per semplificare, si possono classificare tre tipologie di alloggi:
– Campi tendati o lodge di lusso a partire da 700,00 € fino a oltre 1000,00 € a persona al giorno.
– Campi tendati o lodge di categoria media a partire da 400,00 € – 600,00 € a persona al giorno.
– Sistemazione in tende da campeggio circa 250,00 € a persona al giorno.
Va precisato che questi prezzi sono indicativi e includono tutti i pasti e i pernottamenti, il trasporto, la guida, gli ingressi ai parchi (molto costosi specialmente in alcune zone) e se previsto un volo interno.
È pericoloso?
Considerando il numero di incidenti e la quantità di turisti che ogni anno scelgono un safari, decisamente no! Bisogna però sempre ricordarsi che gli animali sono selvatici e imprevedibili, sebbene in alcuni parchi possano sembrare addomesticati NON lo sono affatto. Non fatevi ingannare dalla loro rilassatezza e vicinanza ai veicoli, sono solamente abituati. Per questo è fondamentale rivolgersi a persone qualificate e con tanta esperienza sul campo in grado di riconoscere il comportamento animale ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Quali vaccinazioni bisogna fare?
Posso portare i bambini?
Assolutamente si! Molti lodges e campi tendati sono attrezzati con camere/tende familiari o comunicanti perfette per famiglie con bambini. La possibilità di unire un safari fotografico con una vacanza al mare (per esempio Tanzania e Zanzibar) si adatta perfettamente a un viaggio con bambini. Per ragioni di sicurezza tuttavia alcuni campi richiedono un’età minima, solitamente 6 anni. Specificate sempre l’età di tutti i partecipanti e accertatevi che non ci siano restrizioni.